Varietà | Barbera |
---|---|
Pigiatura | Meccanica con diraspatura |
Fermentazione | Vinificazione in rosso con controllo della temperatura e rimontaggi giornalieri |
Affinamento | 18 mesi in botti di rovere da Hl. 55 |
GABRIELE SCAGLIONE
I Quattro Conigli Bianchi
Barbera d’Alba D.O.C.
Awards
Medaglia di bronzo | Decanter |
“…In quel periodo ho sognato un coniglio bianco e così è nato il nome de ‘I quattro conigli bianchi’…”
i Quattro Conigli BianchiBarbera d’Alba D.O.C.
“Quando stavo vinificando questo vino pensavo anche al nome che avrei voluto e mi venne in mente il Bianconiglio di “Alice in Wonderland”.
In quel periodo ho sognato un coniglio bianco (probabilmente per via della storiella che avevo appena letto…) e così è nato il nome de “I quattro conigli bianchi.” Il numero 4? Non lo so, ma mi è piaciuto…


LA VIGNACanale
Terreno: suolo è di origine antichissima, caratterizzate dalle ‘Rocche’ di tipo sabbioso, friabile, color ocra
Età media delle viti: 20/30 anni
Esposizione dei vigneti: Sud-Ovest